martedì 25 agosto 2009

Ciao Gigi


Si è spento a 71 anni Gigi De Paoli, simbolo delle Rondinelle negli anni sessanta e è stato il più grande goleador della storia del Brescia calcio. Nato a Certosa in provincia di Pavia il 22/06/1938.


Ad inizio carriera è stato protagonista involontario di un giallo di mercato: nell'estate 1961 infatti la proprietà del cartellino di De Paoli, in comproprietà fra Pisa e Venezia viene decisa alle buste. I toscani tuttavia vengono a conoscenza della somma stabilita dai veneziani e inseriscono nella busta la stessa offerta maggiorandola di 10 lire, beffando i concorrenti. Il Pisa cederà quindi De Paoli al Brescia nella stessa estate.
Accolto subito bene dai sostenitori bianco-blù per la sua pontenza e fisicità, le sue "fucilate" risolvono molte gare della squadra lombarda.
Con la maglia del Brescia calcio ha segnato 136 reti in campionato fra Serie A e Serie B, conquistando due promozioni in massima serie (nelle annate 1964-65 e 1968-69) , conquistando in entrambe le occasioni il titolo di capocannoniere del campionato cadetto.
Nella stagione 1965-66 con i suoi 13 goal trascina il Brescia alla conquista del 9° posto in serie A.
Abilissimo sui calci da fermo, i sostenitori delle rondinelle scandivano il suo diminutivo "Gigi ... Gigi" ogni volta che il centravanti si apprestasse a battere un calcio di punizione verso la porta avversaria.
Le ottime prestazioni con la maglia delle rondinelle gli fà guadagnare il passaggio alla Juventus, con la quale vince il campionato 1966-67, in quello che per i bianconeri fu il 13° scudetto.
Passa alla storia per essere stato il centravanti titolare della Juventus tutta "movimiento" allenata da Heriberto Herrera.
Nello stesso periodo ha giocato 3 partite in nazionale segnando nel novembre 1966 un gol a Napoli nell'incontro Italia - Romania, vinto per 3 a 1 dagli azzurri e valido per le qualificazioni al Campionato Europeo che la nazionale italiana avrebbe vinto nel 1968.
Nelle annate 1974-75 e 1975-76 allena la formazione sarda del Tharros in Serie D non riuscendo, nella seconda stagione, ad evitare la retrocessione nel Campionato di Promozione.
Ritiratosi dal mondo del calcio De Paoli inizia la carriera di opinionista televiso per le emittenti locali bresciane Teletutto e Retebrescia.
All'età di 71 anni, dopo una lunga malattia, si spegne alle ore 10:15 del 24 agosto 2009 nella sua amata Brescia.
Il figlio Massimo è tutt'oggi allenatore della squadra "allievi" del Brescia Calcio.

Nessun commento:








LA PICOLLA ANNA CON MAMMA JACKY,LA VERA NOSTRA PORTA FORTUNA


Visite